diff options
Diffstat (limited to 'man/it/userdel.8')
-rw-r--r-- | man/it/userdel.8 | 277 |
1 files changed, 277 insertions, 0 deletions
diff --git a/man/it/userdel.8 b/man/it/userdel.8 new file mode 100644 index 0000000..e74d769 --- /dev/null +++ b/man/it/userdel.8 @@ -0,0 +1,277 @@ +'\" t +.\" Title: userdel +.\" Author: [FIXME: author] [see http://docbook.sf.net/el/author] +.\" Generator: DocBook XSL Stylesheets v1.75.2 <http://docbook.sf.net/> +.\" Date: 12/02/2012 +.\" Manual: Comandi per la gestione del sistema +.\" Source: shadow-utils 4.1.5 +.\" Language: Italian +.\" +.TH "USERDEL" "8" "12/02/2012" "shadow\-utils 4\&.1\&.5" "Comandi per la gestione del si" +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" * set default formatting +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" disable hyphenation +.nh +.\" disable justification (adjust text to left margin only) +.ad l +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" * MAIN CONTENT STARTS HERE * +.\" ----------------------------------------------------------------- +.SH "NOME" +userdel \- rimuove l\*(Aqaccount di un utente ed i file relativi +.SH "SINOSSI" +.HP \w'\fBuserdel\fR\ 'u +\fBuserdel\fR [opzioni] \fILOGIN\fR +.SH "DESCRIZIONE" +.PP +Il comando +\fBuserdel\fR +modifica i file di account del sistema, rimuovendo tutte le voci che si riferiscono al nome utente +\fILOGIN\fR\&. L\*(Aqutente indicato deve esistere\&. +.SH "OPZIONI" +.PP +Il comando +\fBuserdel\fR +accetta le seguenti opzioni: +.PP +\fB\-f\fR, \fB\-\-force\fR +.RS 4 +Questa opzione forza la cancellazione di un account utente anche se l\*(Aqutente \(`e ancora collegato al sistema\&. Inoltre forza +\fBuserdel\fR +a rimuovere la directory home dell\*(Aqutente e la casella di posta anche se un altro utente usa la stessa directory home o se la casella di posta non \(`e di propriet\(`a dell\*(Aqutente specificato\&. Se +\fBUSERGROUPS_ENAB\fR +\(`e impostato a +\fIyes\fR +in +/etc/login\&.defs +e se esiste un gruppo con lo stesso nome dell\*(Aqutente cancellato, allora il gruppo stesso viene cancellato anche se risulta il gruppo primario di un altro utente\&. +.sp +\fINota:\fR +questa opzione \(`e pericolosa e pu\(`o lasciare il sistema in uno stato incoerente\&. +.RE +.PP +\fB\-h\fR, \fB\-\-help\fR +.RS 4 +Mostra un messaggio di aiuto ed esce\&. +.RE +.PP +\fB\-r\fR, \fB\-\-remove\fR +.RS 4 +I file nella home directory dell\*(Aqutente verranno rimossi insieme alla home directory stessa e alla casella di posta dell\*(Aqutente\&. I file collocati in altri file system dovranno essere cercati e rimossi manualmente\&. +.sp +La directory di spool per la posta \(`e definita dalla variabile +\fBMAIL_DIR\fR +nel file +login\&.defs\&. +.RE +.PP +\fB\-R\fR, \fB\-\-root\fR \fICHROOT_DIR\fR +.RS 4 +Effettua le modifiche nella directory +\fICHROOT_DIR\fR +e usa i file di configurazione dalla directory +\fICHROOT_DIR\fR\&. +.RE +.PP +\fB\-Z\fR, \fB\-\-selinux\-user\fR +.RS 4 +Rimuove tutti gli utenti SELinux assegnati al login utente\&. +.RE +.SH "CONFIGURAZIONE" +.PP +Le seguenti variabili di configurazione in +/etc/login\&.defs +cambiano il comportamento di questo strumento: +.PP +\fBMAIL_DIR\fR (testo) +.RS 4 +La directory di spool per la posta\&. Questa \(`e necessaria per manipolare la casella di posta quando il corrispondente account utente viene modificato o cancellato\&. Se non \(`e specificata viene utilizzato un valore impostato al momento della compilazione\&. +.RE +.PP +\fBMAIL_FILE\fR (testo) +.RS 4 +Imposta la posizione delle caselle di posta degli utenti relative alla loro directory home\&. +.RE +.PP +Le variabili +\fBMAIL_DIR\fR +e +\fBMAIL_FILE\fR +vengono utilizzate da +\fBuseradd\fR, +\fBusermod\fR +e +\fBuserdel\fR +per creare, spostare e cancellare le caselle di posta dell\*(Aqutente\&. +.PP +Se +\fBMAIL_CHECK_ENAB\fR +\(`e impostata a +\fIyes\fR +allora sono anche utilizzate per impostare la variabile d\*(Aqambiente +\fBMAIL\fR\&. +.PP +\fBMAX_MEMBERS_PER_GROUP\fR (numero) +.RS 4 +Numero massimo di membri per gruppo\&. Quando viene raggiunto il massimo, viene creata una nuova riga per il gruppo nel file +/etc/group +(con lo stesso nome, stessa password e stesso GID)\&. +.sp +Il valore predefinito \(`e 0, che non pone nessun limite al numero di membri per gruppo\&. +.sp +Questa opzione (dividi gruppo) permette di limitare la lunghezza delle righe nel file \(Fogroup\(Fc\&. Questo \(`e utile per essere certi che le righe per gruppi NIS non eccedano i 1024 caratteri\&. +.sp +Se si deve impostare questo limite, si pu\(`o usare 25\&. +.sp +Nota: la divisione dei gruppi potrebbe non essere supportata da ogni strumento (anche all\*(Aqinterno del pacchetto Shadow)\&. Non si dovrebbe utilizzare questa variabile a meno di esserci forzati\&. +.RE +.PP +\fBUSERDEL_CMD\fR (testo) +.RS 4 +Se definito, questo comando viene eseguito quando si cancella un utente\&. Dovrebbe rimuovere tutti i compiti di stampa/cron/at di propriet\(`a dell\*(Aqutente da cancellare (passato come primo argomento)\&. +.sp +Il codice d\*(Aquscita restituito dallo script non \(`e preso in considerazione\&. +.sp +Ecco uno script di esempio che rimuove i job dell\*(Aqutente, sia di cron che at che di stampa: +.sp +.if n \{\ +.RS 4 +.\} +.nf +#! /bin/sh + +# Verifica la presenza dell\*(Aqargomento obbligatorio +if [ $# != 1 ]; then + echo "Uso: $0 username" + exit 1 +fi + +# Rimuove i compiti di cron +crontab \-r \-u $1 + +# Rimuove i compiti di at +# Nota che verranno rimossi tutti i compiti di propriet\(`a dello stesso UID, +# anche se condiviso con un altro nome utente\&. +AT_SPOOL_DIR=/var/spool/cron/atjobs +find $AT_SPOOL_DIR \-name "[^\&.]*" \-type f \-user $1 \-delete \e; + +# Rimuove le stampe +lprm $1 + +# Finito\&. +exit 0 + +.fi +.if n \{\ +.RE +.\} +.RE +.PP +\fBUSERGROUPS_ENAB\fR (booleano) +.RS 4 +Abilita l\*(Aqimpostazione dei bit di gruppo di umask in modo che siano gli stessi dei bit del proprietario (esempio: 022 \-> 002, 077 \-> 007) per utenti non root a condizione che uid e gid siano identici e che il nome utente sia lo stesso del gruppo primario\&. +.sp +Se impostato a +\fIyes\fR, +\fBuserdel\fR +canceller\(`a il gruppo dell\*(Aqutente se non contiene altri membri, e +\fBuseradd\fR +creer\(`a automaticamente un gruppo con lo stesso nome dell\*(Aqutente\&. +.RE +.SH "FILE" +.PP +/etc/group +.RS 4 +Informazioni sugli account di gruppo\&. +.RE +.PP +/etc/login\&.defs +.RS 4 +Configurazione del pacchetto password shadow +.RE +.PP +/etc/passwd +.RS 4 +Informazioni sugli account utente\&. +.RE +.PP +/etc/shadow +.RS 4 +Informazioni sicure sugli account utente\&. +.RE +.SH "VALORI RESTITUITI" +.PP +Il comando +\fBuserdel\fR +esce con i seguenti valori: +.PP +\fI0\fR +.RS 4 +successo +.RE +.PP +\fI1\fR +.RS 4 +impossibile aggiornare il file delle password +.RE +.PP +\fI2\fR +.RS 4 +sintassi del comando errata +.RE +.PP +\fI6\fR +.RS 4 +l\*(Aqutente specificato non esiste +.RE +.PP +\fI8\fR +.RS 4 +utente attualmente connesso al sistema +.RE +.PP +\fI10\fR +.RS 4 +non \(`e possibile aggiornare il file group +.RE +.PP +\fI12\fR +.RS 4 +non \(`e possibile cancellare la directory home +.RE +.SH "AVVISI/CAVEAT" +.PP +\fBuserdel\fR +non permetter\(`a la cancellazione di un account se ci sono in esecuzione processi dell\*(Aqaccount stesso\&. In quel caso si deve prima terminare quei processi o bloccare la password o l\*(Aqaccount, e cancellare l\*(Aqaccount successivamente\&. L\*(Aqopzione +\fB\-f\fR +forza la cancellazione dell\*(Aqaccount\&. +.PP +Occorre controllare manualmente tutti i file system per assicurarsi che non rimanga nessun file di propriet\(`a di questo utente\&. +.PP +Non \(`e possibile rimuovere nessun attributo NIS su un client NIS\&. Questo deve essere fatto sul server NIS\&. +.PP +Se +\fBUSERGROUPS_ENAB\fR +\(`e impostato a +\fIyes\fR +in +/etc/login\&.defs, +\fBuserdel\fR +canceller\(`a il gruppo che ha lo stesso nome dell\*(Aqutente\&. Per evitare incoerenze tra i database di passwd e group, +\fBuserdel\fR +verificher\(`a che questo gruppo non sia utilizzato come gruppo primario da altri utenti, e nel caso emetter\(`a un avviso senza cancellare il gruppo\&. L\*(Aqopzione +\fB\-f\fR +forza la cancellazione di questo gruppo\&. +.SH "VEDERE ANCHE" +.PP +\fBchfn\fR(1), +\fBchsh\fR(1), +\fBpasswd\fR(1), +\fBlogin.defs\fR(5), +\fBgpasswd\fR(8), +\fBgroupadd\fR(8), +\fBgroupdel\fR(8), +\fBgroupmod\fR(8), +\fBuseradd\fR(8), +\fBusermod\fR(8)\&. |